L'innovazione nel territorio

Crashed - Adam Tooze
Crashed – Adam Tooze

Info Utili

Crashed – Adam Tooze

In sintesi

Crashed (2018) sfodera il metaforico sismografo per prendere le misure di un terremoto economico le cui scosse si sentono ancora oggi: la crisi finanziaria del 2008. Scritto con un occhio agli effetti globali di quella che oggi è nota come “Grande Recessione”, Adam Tooze ripercorre le onde d’urto del crollo dal loro epicentro nei mercati finanziari americani fino alle loro conclusioni in Crimea, a Londra, ad Atene e in altri punti caldi geopolitici.

Adam Tooze

Crashed – Adam Tooze

Crashed – Adam Tooze

Pochissimi governi e istituzioni erano attrezzati per affrontare le conseguenze della crisi finanziaria del 2008.
La loro inazione e la mancanza di coordinamento hanno peggiorato la situazione, mentre l’incapacità di punire i responsabili del crollo dell’economia globale ha fatto infuriare i cittadini medi.
La crisi economica si è quindi trasformata in una crisi politica.
Dopo più di un decennio di sconvolgimenti e sconvolgimenti, dalla guerra in Ucraina alla Brexit e all’elezione di Trump negli Stati Uniti, stiamo ancora sperimentando gli effetti del peggior crollo dal 1929.

Autore

Adam Tooze

Lo storico britannico Adam Tooze è professore e direttore dell’Istituto europeo presso la Columbia University di New York. Tra i suoi libri precedenti ricordiamo The Wages of Destruction (2006), vincitore del Wolfson History Prize, uno studio sulle politiche economiche della Germania nazista, e The Great Deluge (2014), un’analisi della Grande Guerra e della creazione di un nuovo ordine internazionale.

Per chi è Crashed – Adam Tooze

Economisti, politici e chiunque nel trading finanziario
Gli appassionati di storia affascinati dai legami tra economia e politica
Cittadini scontenti che si chiedono come politici e banchieri ci abbiano fatto sbarcare in un tale casino
Crashed - Adam Tooze

Cerca altri Libri come Crashed – Adam Tooze