La lettura è un’attività infinitamente gratificante.
Con pazienza e attenzione, si possono scoprire i piaceri e le intuizioni che i grandi scrittori ci hanno lasciato in eredità.
Leggere bene e profondamente può espandere la coscienza e aprire gli occhi sulla propria natura umana e sulle diverse esperienze degli altri.
Consigli pratici:
Leggere ad alta voce e memorizzare.
A volte la grande scrittura trattiene i suoi maggiori piaceri e significati finché non la si legge ad alta voce, a se stessi o ad altri, soprattutto nel caso della poesia e della scrittura poetica di autori come Shakespeare.
Allo stesso modo, certi passaggi possono essere ostinati finché non li si memorizza, non li si porta con sé e non li si ripassa di tanto in tanto.
Attraverso la memorizzazione, potete permettere alle parole di diventare parte di voi, il che può fornire una comprensione e una connessione altrimenti impossibili.
- Chi Siamo
- Advertising
- GeoSmartCampus