L'innovazione nel territorio

Asking for It - Kate Harding
Asking for It – Kate Harding

Info Utili

Asking for It – Kate Harding

In sintesi

Asking for It (2015) riguarda la cultura dello stupro, le pratiche sociali e culturali che normalizzano lo stupro sminuendo le esperienze delle vittime e rivendicando i colpevoli. Questi ammiccamenti delineano le varie manifestazioni e gli effetti della cultura dello stupro e i passi che possiamo compiere per smantellarla.

Kate Harding

Asking for It – Kate Harding

Asking for It – Kate Harding

Lo stupro non deriva solo dalle azioni di un piccolo numero di uomini terribili.
I costrutti culturali ne favoriscono l’esistenza.
Le vittime sono sminuite, i colpevoli sono scagionati e le idee sul “consenso” sono confuse.
Se vogliamo eliminare lo stupro, dobbiamo eliminare la cultura dello stupro.
La prossima volta che sentirete parlare di un caso di stupro, prestate attenzione al modo in cui le persone parlano della vittima.
Insinuano che sia stata lei ad invitarla? Fanno intendere che si stia inventando tutto? Prestate attenzione anche a come parlano dell’autore del reato.
Si preoccupano più dell’effetto che lo stupro avrà sulla vita di lui che su quella di lei? Lo dipingono come una brava persona che è stata ingannata da una tentatrice?

Autore

Kate Harding

Kate Harding è un’autrice e opinionista specializzata in questioni riguardanti la violenza contro le donne e la negatività culturale nei confronti del corpo femminile. Ha collaborato con The Book of Jezebel e DAME Magazine ed è coautrice di Lessons from the Fat-o-Sphere.

Per chi è Asking for It – Kate Harding

Chiunque sia stato colpito da violenza sessualePartner romantici che vogliono saperne di più sul sesso consensualePolitici ed educatori sessuali
Asking for It - Kate Harding

Cerca altri Libri come Asking for It – Kate Harding