Lo stupro non deriva solo dalle azioni di un piccolo numero di uomini terribili.
I costrutti culturali ne favoriscono l’esistenza.
Le vittime sono sminuite, i colpevoli sono scagionati e le idee sul “consenso” sono confuse.
Se vogliamo eliminare lo stupro, dobbiamo eliminare la cultura dello stupro.
La prossima volta che sentirete parlare di un caso di stupro, prestate attenzione al modo in cui le persone parlano della vittima.
Insinuano che sia stata lei ad invitarla? Fanno intendere che si stia inventando tutto? Prestate attenzione anche a come parlano dell’autore del reato.
Si preoccupano più dell’effetto che lo stupro avrà sulla vita di lui che su quella di lei? Lo dipingono come una brava persona che è stata ingannata da una tentatrice?
- Chi Siamo
- Advertising
- GeoSmartCampus