In molti Paesi l’economia è in piena espansione.
Tuttavia, i benefici della versione contemporanea del capitalismo non sono distribuiti in modo uniforme.
Vaste fasce di persone sono finanziariamente insicure e si trovano ad affrontare un futuro incerto.
Peggio ancora, i vertici sembrano disinteressati ad affrontare la legittima indignazione della maggioranza.
Per evitare la rabbia che alimenta pericolosi tribalismi, come il razzismo e il nazionalismo, dobbiamo costruire economie più eque utilizzando nuovi strumenti, come i fondi di ricchezza nazionali e l’autonomia regionale.
Un consiglio attuabile:
Risolvere le recessioni con un sostegno diretto ai consumi.
Durante l’ultima recessione, le banche centrali hanno sostenuto il mercato con giganteschi salvataggi delle imprese.
Questo è sembrato un’ingiustizia oltraggiosa per molte persone.
Una strategia migliore sarebbe quella di trasferire direttamente la ricchezza ai cittadini.
Sarebbe più efficace per tenere in piedi l’economia e, cosa fondamentale, lo farebbe senza apparire ingiusta.
- Chi Siamo
- Advertising
- GeoSmartCampus