L'innovazione nel territorio

Kubokto

L’azienda Kubokto S.r.L. si occupa di sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico,
quali la realizzazione e la commercializzazione di piattaforme e soluzioni innovative nell’ambito della comunicazione digitale, unitamente
con l’acquisto, la gestione, al vendita o la concessione in uso di prodotti, servizi, metodologie e tecnologie finalizzati allo sviluppo del
business on line di clienti ed aziende pubbliche e private.

Concorrenza

Il mercato di riferimento è dato dai grandi operatori di telecomunicazioni che non sono più attenti da anni alle esisenze della piccola e media impresa che hanno immenso bisogno di potersi differenziare nel mercato dai propri concorrenti con la miglior efficenza al più basso costo. Per questo è facile differenziarci dalla concorrenza grande e dalla piccola è ancora più facile perchè ci sono pochissime competenze nelle telecomunicazioni e tutti si basano su prodotti residenziali a bassso contenuto tecnologico e soprattutto tutti usano configurazioni standard che non portano a nessun vantaggio tecnologico, mentre nelle piccole aziende la tecnologia deve essere ritagliata su misura e la piccola impresa non può avere dieci interlocutori da gestire nel mondo delle telecomunicazioni perchè risulta essere troppo oneroso.
Settore: SERVIZI
Canali di Vendita: Direttamente, E-commerce

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup

Costituzione Impresa : 28/02/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 10/04/2020
Denominazione:
KUBOKTO SRL
Comune: CESENA
Codice Fiscale: 04500490406
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore : SERVIZI

Kubokto

Modello di Business

Il modello di business deriva dal continuo sviluppo di progetti per committenti esterni che ci assegnano progetti di sviluppo di applicazioni, servizi o prodotti nel mondo delle telecomunicazioni al cui aggiungiamo software e prodotti di monitoraggio e messe a punto di configurazioni, script e apparati.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il business dell’impresa è legato a competenze specializzate nel settore delle telecomunicazioni per creare pacchetti e soluzioni professionali su misura per imprese e piccole aziende che ricercano soluzioni su misura. Riusciamo a selezionare prodotti innovativi testarli su scenari molto complessi per monitorare performance e creaiamo in poco tempo pacchetti su misura per il cliente per ottenere il miglior risultato in termini di velocità, stabilità e affidabilità. Il tutto viene gestito nel tempo con sviluppo di applicazioni di monitoraggio per avere allarmi in ogni casistica e interventi presso il cliente.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente