L'innovazione nel territorio

Indaco2

INDACO2 - Startupeasy

INDACO2 è una società, nata come spin-off dell’Università di Siena (2013-2016), specializzata in valutazione ambientale e Indicatori di Sostenibilità. Le competenze tecnico scientifiche acquisite in anni di attività di ricerca presso l’Università di Siena sono parte del know-how aziendale. Utilizzando metodologie consolidate, come la LCA Life Cycle Assessment, siamo specializzati nel tracciare il profilo ambientale di un prodotto. Gli indicatori che rileviamo, come la Carbon Footprint (ISO14067), permettono di individuare azioni migliorative di mitigazione e compensazione degli impatti, oltre a valorizzare le buone pratica attuate, attraverso una comunicazione semplice e chiara. I risultati dell’analisi del ciclo di vita LCA sono la base per ottenere certificazioni ambientali come ISO14067:2014 Carbon Footprint e EPD Environmental Product Declaration.

Concorrenza

INDACO2 è tra i pochi esperti in Italia di Analisi del Ciclo di Vita e certificazioni ambientali di prodotto (EPD). La competenza di INDACO2 non è quella tipica di un’azienda di consulenza ma piuttosto di ricercatori abituati a sviluppare azioni di R&S.
Settore: SERVIZI
Canali di Vendita: Direttamente

Dati della startup

Costituzione Impresa : 17/01/2013
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 07/03/2018
Denominazione:
INDACO2 S.R.L.
Comune: COLLE DI VAL D'ELSA
Codice Fiscale: 01352070526
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 702209
Settore : SERVIZI

Indaco2

Modello di Business

INDACO2 si occupa di progetti di Ricerca, Sviluppo e Innovazione su due livelli: – azioni di innovazione di processo rivolte alle imprese . Le metodologie standardizzate di monitoraggio ambientali aiutano a individuare ed esprimere chiaramente vantaggi competitivi, a supportare procedure di (eco)design per lo sviluppo di un prodotto, massimizzando efficienza, produttività e risparmio. Le nostre tecniche di comunicazione ambientale possono contribuire ad esprimere un valore aggiunto e ad informare il consumatore finale, orientarne scelte d’acquisto e diffondere comportamenti consapevoli e responsabili. – attività di ricerca e innovazione in tema di sviluppo sostenibile, per validare tecnologie innovative e sistemi di gestione e per sviluppa azioni di trasferimento della conoscenza e costruzione di competenze nell’ambito di collaborazioni transdisciplinari e disseminazione ad un pubblico vasto di non specialisti comunicando contenuti scientifici in forma semplice e chiara.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa INDACO2 è l’acronimo di Indicatori Ambientali e CO2. INDACO2 svolge un’attività di consulenza e comunicazione ambientale rivolta ad aziende, enti e istituti interessati ad intraprendere un percorso di sviluppo durevole e sostenibile. Il nostro know-how consiste nella combinazione di un insieme di competenze e servizi: – Conoscenza/ valutazione delle prestazioni e degli impatti ambientali di processi-sistemi e del ciclo di vita di prodotti-servizi attraverso il calcolo e il monitoraggio di specifici Indicatori di Sostenibilità – Programmazione/ definizione di possibili strategie, piani e programmi operativi (Sistema di Gestione Ambientale) per evitare, ridurre o compensare i potenziali impatti sull’ambiente – Certificazione/ sviluppo di procedure finalizzate ad ottenere la Certificazione Ambientale di prodotto-sistema – Comunicazione/ elaborazione di strategie di comunicazione di contenuti e programmi ambientali e sviluppo di tecniche di infografica (Information Design) per la disseminazione-divulgazione di dati, misure e altre informazioni specialistiche – Costruzione di competenze/ attività di formazione nel campo ambientale rivolto a operatori nei settori marketing-comunicazione, progettazione e design.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente