I ricavi verranno generati dai canoni mensili di due tipi di clienti che potranno utilizzare il nostro sistema: quelli “semi-professionali” e quelli “professionali”. I pacchetti per la diffusione del prodotto saranno però 3: un modello business di base freemium (gratis per gli utenti non professionali); uno dal costo mensile di 19,90 € per gli utenti semi-professionali e quello da 29,90 € per gli utenti professionali. Gli utenti non professionali ci permetteranno di allenare il sistema di apprendimento che gestirà il dialogo Bot-guest e permetteranno un facile accesso ad un numero interessante di dati comportando un risparmio nei canali di comunicazione.
Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa
A livello geo-economico il progetto apporta grande innovazione e svecchiamento delle ormai datate prassi di turismo. Il riferimento è in questa fase legato alla situazione turistica pugliese e in particolare della città di Bari che l’ha vista protagonista, negli ultimi anni, di un’esponenziale crescita dal punto di vista della quantità di forestieri che la preferiscono a molte altre mete come destinazione di viaggio. Non a caso, viene premiata da Lonely Planet nel maggio 2018 come “Best in Europe”, ovvero meta d’eccellenza prediletta dalla maggior parte dei turisti. Ed è proprio per rispondere a una sempre crescente esigenza di efficienza delle strutture ricettive all’interno di questo panorama in evoluzione che Her interviene. L’automatizzazione del processo di hosting va anzi a delineare sempre più una rotta verso l’evoluzione tecnologica della citta di Bari che splende ormai come non ha mai fatto prima. I tempi bui sono giunti al termine. Lei non sarà più delegata ad una concezione del sud negativa e persa nei diversi processi di mala-gestione. Il nostro è un impegno che cela orgoglio e voglia di riscatto della nostra amata città.