L'innovazione nel territorio

Greenvulcano

Greenvulcano è una società di sviluppo software attiva principalmente in Italia e in Nord America. Da un punto di vista tecnologico, si propone come soggetto portatore di tecnologie disruptive, applicate al mondo enterprise in special modo.
GreenVulcano si propone sul mercato dell’integrazione dei sistemi aziendali con una forte focalizzazione sui prodotti. Allo stato attuale possiede 3 prodotti di punta utilizzati in progetti internazionali di rilievo per l’integrazione di sistemi e applicazioni (GAIA) per l’ottimizzazione di processi aziendali e l’automatizzazione di attività ripetitive (Claudio) e per monitorare in tempo reale dati provenienti da cantieri e infrastrutture che utilizzano tecnologie IoT (Sibyl).
GAIA, software Enterprise Service Bus (ESB) è il prodotto di punta di GreenVulcano, permette l’integrazione di sistemi e applicazioni aziendali in infrastrutture On Premise e su cloud. La versione 4.0 è basata su una struttura moderna a microservizi, che permette di aggiornare e modificare le singole parti dell’infrastruttura senza bloccare le restanti parti, implementabile indistintamente su server o su cloud e con i più recenti criteri di sicurezza.

Settore: SERVIZI
Canali di Vendita: Direttamente

Dati della startup

Costituzione Impresa : 09/07/2009
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 08/01/2021
Denominazione:
GREENVULCANO SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Comune: ROMA
Codice Fiscale: 10544871006
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6202
Settore : SERVIZI

Greenvulcano

Modello di Business

GREENVULCANO TECHNOLOGIES basa il suo modello di business sulla fornitura dei seguenti servizi/prodotti: Software Piattaforma ESB Open Source – Green Vulcano Piattaforma tecnologica multilivello – GV-IOT Software Web – Claudio IoT advanced Sensors Servizi Sviluppo APP Supporto Soluzioni Consulenza strategica Integrazioni dei dati Formazione e certificazione Prodotti Claudio: software di Robotic Process Automation Piattaforma IoT: La nostra piattaforma IoT facilita il flusso di dati, la gestione di migliaia di dispositivi e la comunicazione diretta tra oggetti

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Fornisce ai propri clienti servizi basati su architetture tecnologiche avanzate, adottando paradigmi tipici della Trasformazione Digitale. GV è partner di importanti programmi di Ricerca (con Link Campus, Università di Salerno, Federico II di Napoli, La Sapienza, Università Partenope) in cui matura esperienze e prototipi che verticalizza in soluzioni per i propri clienti. Ne consegue un approccio basato su specifiche metodologie di Open Innovation, applicate con contaminazioni in Laboratorio

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
2M-5M euro
E

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
20-49 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

D
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente