L'innovazione nel territorio

Gisdevio

- Startupeasy

GISdevio crea soluzioni informatiche e geografiche all’avanguardia in grado di rispondere alle esigenze di diversi clienti, dai singoli cittadini alle grandi amministrazioni. GISdevio realizza prodotti per Smart City sviluppando applicazioni mirate alla promozione, gestione e sfruttamento di servizi. Integrando tecnologie ICT (Information and Communication Technologies) e GIS (Sistemi Informativi Geografici), GISdevio produce soluzioni software innovative per enti pubblici, partner commerciali, istituzioni accademiche e associazioni no profit. GISdevio vanta un team multidisciplinare di professionisti formato da ingegneri informatici, analisti GIS, ricercatori e project manager. GISdevio approccia i problemi in modo elastico e dinamico per garantire la massima soddisfazione dei suoi clienti.

Concorrenza

GISdevio si differenzia dai concorrenti grazie all’utilizzo di tecnologie e metodologie di ultima generazione, focalizzandosi su software libero e a codice aperto (open source). Questo è possibile grazie alla continua ricerca nel settore, allo stretto legame con istituzioni accademiche ed ai prodotti che vengono sperimentati giornalmente, utilizzando tecnologie prototipali e/o rilasciate su mercato.
Settore: SERVIZI
Labels: GIS, Mobile, Software
Canali di Vendita: Direttamente

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Dati della startup

Costituzione Impresa : 07/11/2017
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 07/12/2017
Denominazione:
GISDEVIO S.R.L. START-UP COSTITUITA A NORMA DELL'ART. 4 COMMA 10 BIS DEL DECRETO LEGGE 24 GENNAIO 2015 N. 3
Comune: COMO
Codice Fiscale: 03736720131
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 620909
Settore : SERVIZI

Gisdevio

Modello di Business

Il business model di GISdevio si basa sulla ricerca, sviluppo ed implementazione di soluzioni software all’avanguardia, principalmente tramite tecnologie libere e a codice aperto, utilizzando strumenti GIS di punta. Sulla base della domanda di mercato, queste soluzioni vengono implementate e vendute a clienti che le possono integrare in applicativi già esistenti. In alternativa vengono proposte come soluzioni ‘chiavi in mano’ per sostituire soluzioni simili che non utilizzano tecnologie libere e a codice aperto innovative.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Le applicazioni informatiche sviluppate da GISdevio sono pensate nell’ottica di ottenere il massimo dei risultati con la tecnologia attualmente esistente. La vasta conoscenza del mercato ICT e GIS e la passione per il software libero, unite alle forti competenze tecniche disponibili, fanno di GISdevio una realtà fortemente innovativa nel campo della geoinformatica applicata sia al web che al mobile.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

ND
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente