L'innovazione nel territorio

Geropa

GEROPA SRL è il motore dell’innovazione nei processi della Pubblica Amministrazione, con 20 anni di attività, il team di Geropa è una realtà affidabile che fornisce agli Enti Locali diversi servizi e formazione specialistica per pianificare le scelte, ottimizzare la gestione del territorio e migliorare i rapporti con i cittadini.
In sinergia con l’Università e importanti investimenti nel settore di Ricerca & Sviluppo, l’impegno di Geropa è rendere accessibile e modernizzare la complessità normativa e interpretativa, stabilendo dei modelli gestionali ed operativi rendendoli fruibili tramite la strategia suggerita dall’incrocio delle molteplici banche dati a disposizione dell’Ente.
Il settore informatico è la vera forza, la squadra vincente ed energica che ha realizzato Loginpa Data Space e COATTIVA.IT, è una vera innovazione nel settore della gestione delle Entrate Locali della PA.

Concorrenza

I prodotti, con caratteristiche tipiche per l’ambito in cui trova applicazione, possono considerarsi il top per quanto riguarda il binomio qualità/prezzo e, ad oggi, non hanno competitors che operano sullo stesso mercato in concorrenza diretta con Geropa con prodotti analoghi. a www.loginpa.it. Altri operatori, potenziali competitors, invece hanno semplicemente soluzioni SIT relativamente a LOGINPA, con livelli di informazioni in relazione ai tematismi territoriali e di gran lunga differenti a quelli offerti dal prodotto LOGINPA DATA SPACE. Le soluzioni messe in campo per la riscossione coattiva dai diretti competitors di COATTIVA.IT risultano spesso inefficaci sulle tempistiche relativamente alle azioni e le fasi caratteristiche della riscossione e poco dinamici. L’innovazione di Geropa nel software è nell’interconnessione diretta con le Agenzia nazionali per l’acquisizione di dati rilevanti per i soggetti debitori ed elabora un rating realizzato sulla scorta dei comportamenti tenuti nell’ultimo ventennio, la connessione con tribunale, conservatoria e protesti per “attivare” campanelli di allarme e suggerire azioni rapide per soddisfare l’obiettivo della concreta riscossione.
Settore: SERVIZI

Dati della startup

Costituzione Impresa : 12/03/2018
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 06/07/2021
Denominazione:
GEROPA S.R.L.
Comune: FRASCATI
Codice Fiscale: 14699121001
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 82991
Settore : SERVIZI

Geropa

Modello di Business

Geropa può contare sulla clientela appartenente al settore pubblico, principalmente settore degli Enti Locali, ma nel futuro potrà ambire anche ad occupare settori di livello superiore (Regioni e altri enti pubblici) ed il settore privato (imprese che operano con la Pubblica Amministrazione oppure che si servono dei suoi dati aggregati).

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Siae Nr Registrazione D013317 (LoginPa data Space) proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Siae Nr Registrazione D013410 (Coattiva.it) proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa LoginPa DataSpace è una piattaforma che nasce con l’obiettivo di creare un rapido accesso tramite browser a tutti i dati disponibili (Agenzia delle Entrate, Catastali e Comunali) offrendo agli operatori una “carta d’identità” di ogni soggetto e unità immobiliare. Vengono integrate le informazioni del catasto e del Piano Regolatore, all’interno di Mappe satellitari aggiornatissime e con le funzioni di Google Street View. Per mezzo di LoginPa DataSpace si collegano e si verificano gli oggetti presenti sul territorio e si pianificano le attività di controllo ed analisi. L’utilizzo dei Big Data e la gestione del Database NoSQL (non relazionale) si allontana dalla struttura tradizionale basata su tabelle relazionali in favore di documenti in stile JSON con schema dinamico. Ciò rende l’integrazione e la consultazione più facile, rapida e veloce. Coattiva.it è un software di riscossione coattiva in cloud, che non si limita a una mera gestione dei dati e dei procedimenti, ma rappresenta una reale soluzione delle fasi dei processi della riscossione coattiva. Il software suggerisce e guida quotidianamente l’operatore negli step per ottenere la riscossione dei crediti, senza l’intervento diretto dell’operatore.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1M-2M euro
D

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
20-49 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

D
classe di capitale
più di 5M di euro
11

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente