L'innovazione nel territorio

G3.Com

- Startupeasy

LA SOCIETA’ SI OCCUPA DELLO SVILUPPO E DELLA COMMERCIALIZZAZIONE DEL SOFTWARE BECOMM, IL QUALE RAPPRESENTA UNA PIATTAFORMA INNOVATIVA PENSATA PER MIGLIORARE E RENDERE PIU’ EFFICIENTE LA GESTIONE DI PROCESSI GESTITI DAGLI STUDI PROFESSIONALI E LA COMUNICAZIONE TRA GLI STESSI ED I RISPETTIVI CLIENTI, PERMETTENDO IN TAL MODO UNA MAGGIORE COLLABORAZIONE TRA I DIVERSI PLAYERS, NONCHE’ UN NOTEVOLE RISPARMIO DI TEMPO ED UNA MAGGIORE SICUREZZA NELLA GESTIONE DELLE PRATICHE PROFESSIONALI.

Concorrenza

Il mercato non mette a disposizione soluzioni che “fondono” assieme comunicazione, collaborazione, automation e la gestione delle pratiche degli studi professionali in un unico strumento. Proprio per questo motivo, il cliente parte tipicamente da una delle esigenze quali, gestione delle scadenze, gestione dei contatti, gestione degli incarichi di processo, trovando diverse soluzioni sul mercato con le quali si trova a fare delle comparazioni. (Tweppy, Teamleader, Teamsystem, Wolters Kluwer.)
Settore: SERVIZI

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Dati della startup

Costituzione Impresa : 15/10/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 15/10/2019
Denominazione:
G3.COM S.R.L.
Comune: REGGIO CALABRIA
Codice Fiscale: 03101910804
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore : SERVIZI

G3.Com

Modello di Business

I clienti vengono acquisiti attraverso un funnel di vendita online così composto: 1. promozione della soluzione tramite attività di inbound e outbound marketing digitale (confrontare il sito, le pagine ufficiali social, ecc.); 2. confronto consulenziale online per analizzare le esigenze del cliente e presentazione del progetto tramite webinar o presentazione online; 3. configurazione e invio della proposta di sottoscrizione; 4. sottoscrizione da parte del cliente.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
non disponibile
ND

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

ND
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente