L'innovazione nel territorio

Funtech Games

Funtech fornisce consulenza in ambito di sviluppo di piattaforme informatiche che utilizzano prevalentemente ma non esclusivamente tecnologia blockchain. E’ impegnata in attività di ricerca per realizzare piattaforme per la gestione dei pagamenti su piattaforme di gioco in maniera del tutto decentralizzata tramite l’utilizzo di valute digitali ed un second layer proprietario basato sulla Binance Chain chiamato Decentralized Gambling (https://decentralizedgambling.io) .
Le aree di innovazione riguardano la ricerca e sviluppo di tecnologie in grado di rendere le transazioni più veloci, meno costose e mantenendo un grado di decentralizzazione adeguato a garantire la protezione degli utenti e la sicurezza dei fondi sulle piattaforme di gioco digitali.
L’azienda gestisce anche Coingames.bet, il primo crypto casinò online ad utilizzare la tecnologia DEGA, in mercati come LATAM, Canada ed Africa e sviluppa nuovi format di gioco adatti al nuovo paradigma crypto, casino e decentralizzazione.

Concorrenza

Sul lato B2B ci sono competitor come Paycrypto che offre una soluzione di pagamento centralizzata. Funtech è l’unica che offre una soluzione decentralizzata al 100%; Sul lato B2C ci sono competitor come Stake.com che offre un crypto casino ma anche questo è centralizzato. Noi offriamo una soluzione decentralizzata con inoltre nuovi format di giochi esclusivi e proprietari più adatti al mondo crypto.
Settore: SERVIZI
Canali di Vendita: Agenti, Direttamente

Dati della startup

Costituzione Impresa : 15/05/2017
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 09/04/2021
Denominazione:
FUNTECH GAMES SRL
Comune: ROMA
Codice Fiscale: 09488701005
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore : SERVIZI

Funtech Games

Modello di Business

I business model sono tre: – Con il metodo di pagamento in crypto l’azienda trattiene una fee sulle transazioni; – Con il crypto casino online il profitto è generato dal GGR; – Con i giochi il profitto è generato dalle fee sul GGR generato dagli oreratori.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La blockchain ha tre grandi problemi che fino ad ora non sono stati risolti nello stesso momento: velocità delle transazioni, costo delle transazioni e decentralizzazione. Se si prova a migliorare uno di questi elementi gli altri due perdono efficienza. Con la sua soluzione Funtech può avere transazioni veloci e a basso costo senza perdere il grado di decentralizzazione.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
500K-1M euro
C

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
1M-2,5M euro
9

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente