L'innovazione nel territorio

Digitaleb

La Digitaleb srl, start-up innovativa nata nel 2019 ed attiva dal 2021, si occupa di sviluppo software e progetti IT in ambito della sicurezza informatica.

Durante i primi due anni di vita, ha realizzato un’infrastruttura informatica proprietaria per la gestione delle sale di controllo dei server ed in particolare di “datacenter” di ultima generazione.

Nel corso del 2021 ha consolidato la sua posizione presso alcuni clienti di importante standing nazionale, attraverso la fornitura di servizi ad alto valore aggiunto in ambito soprattutto della cyber-security e la correlata piattaforma “custom” di ERP (“Enterprise Resource Planning”).

Nel corso del 2022, a seguito di un’acquisizione di un software dedicato, si é ulteriormente specializzata nel mondo dei DataCenter costituendo un centro di sviluppo e ricerca in ambito della gestione informatica e gestionale del DataCenter stesso e della sua sicurezza software, addivenendo ad un contratto pluriennale con un primario operatore nazionale.

Settore: SERVIZI

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup

Costituzione Impresa : 02/04/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 26/08/2022
Denominazione:
DIGITALEB S.R.L.
Comune: CECINA
Codice Fiscale: 01921850499
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6202
Settore : SERVIZI

Digitaleb

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente