L'innovazione nel territorio

Brb Development

- Startupeasy

La società ha per oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, e più specificamente:
– la progettazione, la produzione, lo sviluppo, la gestione, la vendita e la commercializzazione, di innovativi software applicativi e gestionali, di prodotti informatici software propri ;
– la progettazione, lo sviluppo, la realizzazione, la vendita, la commercializzazione, la distribuzione ed il noleggio di reti informatiche, anche wireless e le eventuali sinergie con terminali telefonici anche portatili;
– la progettazione, la realizzazione, lo sviluppo, la fornitura, la manutenzione e l’ampliamento, in proprio o avvalendosi dell’ausilio di terzi o mediante l’acquisizione da terzi, di prodotti, tecnologie e servizi, di soluzioni ict (information communication technology), di servizi ip (internet protocol), di internet data center, di siti web e di software applicativi in genere;
– prestazione di servizi di consulenza, assistenza, formazione ed aggiornamento, anche mediante l’organizzazione di corsi professionali, nell’ambito del settore telematico ed informatico in genere e nelle sue piu’ ampie applicazioni;
– la commercializzazione, di software applicativi e gestionali e di prodotti informatici software propri di terzi.

Concorrenza

BRB Development propone soluzioni software e strategiche, ad altro grado tecnologico ed innovativo, in grado di soddisfare aziende di piccole, medie e grandi dimensioni che possono trarre beneficio nell’allestire un’infrastruttura per il supporto alle decisioni, per il miglioramento della comunicazione interna ed esterna, ottimizzazione e strutturazione dei processi aziendali. Il mercato è focalizzato sul tutto il territorio nazionale con particolare supporto alle aziende/industrie del NordEst con un buon livello di innovazione, che necessitano di un partner preparato ed esperto che fornisca servizi nel campo dell’infrastruttura ICT. Il mercato di riferimento è quindi quello delle soluzioni a supporto, gestione, valorizzazione, preservazione ed elaborazione delle informazioni e dei dati, in particolare nei seguenti ambiti: • WEB: con la realizzazione di siti internet e/o e-commerce su piattaforme CMS o la realizzazione di piattaforme web personalizzate per l’offerta di servizi; la messa in opera di strategie di posizionamento e ottimizzazione dell’immagine aziendale (SEO, DEM, SMM, …). • Industria 4.0: con la realizzazione e l’integrazione di gestionali e applicazioni per dispositivi PDA in grado di comunicare con le macchine di produzione e di monitorare e gestire il processo di produzione. • APP Mobile: sviluppo di applicazioni per dispositivi mobili, come tablet, smartphone, wearable o dispositivi PDA. Utilizzo di tecnologie e framework di sviluppo di ultima generazione per soluzioni cross-platform (Android, iOS, Windows)ibride e/o native. Il mercato è estremamente frammentato e popolato da competitor che però non offrono il livello tecnologico e innovativo delle soluzioni flessibili, modulari e a misura clienti di BRB Development, in quanto in grado di sviluppare da zero il miglior software personalizzato con l’ottimizzazione del budget fornito. BRB Development si differenza dalla concorrenza perché: • Conosce ed integra soluzioni software, librerie e framework di consolidata e comprovata efficienza (open-source e/o proprietarie). • Crea, sviluppa, aggiorna e migliora moduli altamente personalizzati sulle richieste del cliente. • Segue ed accompagna i clienti, in special modo quelli legati a processi cartacei, nel percorso di aggiornamento informatico rivolto all’Industria 4.0. • Si rivolge alle piccole e medie imprese che hanno reali necessità di soluzioni specifiche, risolvibili mediante l’implementazione personalizzata di software altamente customizzato sul progetto.
Settore: SERVIZI
Labels: app, Software, web
Canali di Vendita: Agenti, Direttamente, E-commerce

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup

Costituzione Impresa : 18/09/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 18/09/2018
Denominazione:
BRB DEVELOPMENT S.R.L.
Comune: GODEGA DI SANT'URBANO
Codice Fiscale: 04964540266
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore : SERVIZI

Brb Development

Modello di Business

Il modello di business scelto, grazie all’ampia flessibilità, permette alle società interessate di introdurre nei flussi di lavoro tecnologie e soluzioni inovative che permettono di integrarsi con soluzioni commerciali già presenti nella realtà aziendale. In particolare, BRB Development offre soluzioni che: • Permettono di semplificare la gestione documentale • Semplificano e agevolano la comunicazione tra azienda, clienti e fornitori • Ottimizzano e gestiscono in maniera centralizzata o distribuita i dati e le informazioni dei processi produttivi o di lavoro • Forniscono supporto alle decisioni e alle strategie di business e marketing • Permettono l’ottimizzazione dei tempi morti e incremento della comunicazione aziendale • Stimolano lo sviluppo di soluzioni legate alla crescita economica, basata su condivisione e riuso di dati, applicazioni web e mobile, data analytics. • Permettono di ripartire i profitti derivanti per il 50% dalla vendita e il rimanente 50% da integrazioni e supporto specifico derivante anche da contratti di manutenzione periodica annuale • Concentrano, nella fase iniziale, il focus su piccole medie imprese (pmi) del Nord-Est, in particolare agevolando i fornitori delle pmi per estendere la rete di conoscenza • Permettono, nel breve futuro, di scalare il modello di business a livello nazionale e successivamente in tutta la comunità europea • Vengono finanziate in misura del 50% dal cliente, che percepisce il vantaggio di un prezzo di mercato altamente concorrenziale, e per il rimanente 50% da BRB Development che può successivamente provvedere alla rivendita della soluzione

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa BRB Development offre e utilizza soluzioni, servizi e tecnologie che permettono la realizzazione di: • Web service di comunicazione con protocolli proprietari, criptati e compressi oppure con soluzioni standard, libere ed open-source. • Gestionali desktop interconnessi, per il consumo dei Web Service (API), l’applicazione della logica di business, il monitoraggio e la gestione dei dati. • Applicazioni per dispositivi mobili indipendenti o connesse ai servizi interni. • Siti, e-commerce e applicazioni web per la promozione e la vendita dei servizi e prodotti offerti dai clienti. • Software realizzato ad hoc e in piena collaborazione con il committente. • Strumenti e metodologie per la condivisione di risorse e dati, applicazioni e dashboard, in ottica collaborativa e di riuso. • Soluzioni modulari, scalabili, robuste, sicure. • Servizi di consulenza e personalizzazione e manutenzione di piattaforme e sistemi software.Altri aspetti di innovazione: • Know-how ed esperienza nel migliorare, potenziare ed estendere software su specifiche altamente tecniche, collezionate in collaborazione con il cliente. • Guida e affiancamento del cliente nel percorso di informatizzazione e digitalizzazione, in particolare nel passaggio da processi di monitoraggio e controllo della qualità basati su supporto cartaceo verso l’utilizzo di sistemi e piattaforme software di gestione compatibili con i modelli dell’Indrustria 4.0Questo implica minori costi per il cliente per l’acquisizione della tecnologia, maggiore facilità di uso, ottimizzazione dei tempi e del budget economico investito.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente