L'innovazione nel territorio

Boring Stuff

Boring Stuff, è una startup innovativa italiana che realizza software Enterprise per Sviluppatori, Business Leader e Stakeholders di processo.
Che si tratti di start up o imprese multinazionali, l’obiettivo di Boring Stuff è aiutare le aziende a creare ambienti di lavoro sempre più intelligenti, per migliorare l’esperienza di lavoro delle persone.

Alla base della filosofia di Boring Stuff c’è l’importanza di democratizzare l’impiego della tecnologia e delle innovazioni digitali, affinché le aziende possano impiegarla per risolvere i reali problemi delle persone e sprigionare il proprio potenziale, creando esperienze di processo efficaci e personalizzate. Oltre ad essere parte del DNA aziendale, questo approccio è diventata la chiave di sviluppo di tutti i software realizzati da Boring Stuff.

La società si occupa della ideazione, della progettazione e dello sviluppo di un’innovativa Architettura Cloud IT, in grado di facilitare l’efficienza dei processi aziendali e soprattutto migliorare l’esperienza agli stakeholders di processo. La nostra Architettura IT risponde al crescente bisogno delle Aziende di poter contare sulla continua creazione di software e di innovazione per adattarsi alle continue esigenze di un mercato dove innovazione e tecnologia giocano sempre di più un ruolo fondamentale.

Settore: SERVIZI
Canali di Vendita: Direttamente

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup

Costituzione Impresa : 12/03/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 12/03/2021
Denominazione:
BORING STUFF S.R.L.
Comune: VIMERCATE
Codice Fiscale: 11601990960
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore : SERVIZI

Boring Stuff

Modello di Business

Licenza as a Service B2B

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Esclusiva

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente