L'innovazione nel territorio

Artexe

Artexe | Digital Health Architects
Artexe accompagna le strutture sanitarie, pubbliche e private, nel loro percorso di trasformazione digitale verso modelli “connected care” con servizi, soluzioni e piattaforme che abilitano l’adozione di un approccio data driven specifico per il settore sanitario così da estrarre il giusto valore dai dati e migliorare la qualità dei servizi sanitari offerti ai pazienti.

Concorrenza

Fornitori di software sanitari e diagnostici
Settore: SERVIZI
Canali di Vendita: Agenti, Direttamente
Interessi: Clienti

Dati della startup

Costituzione Impresa : 30/07/2018
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 14/06/2022
Denominazione:
ARTEXE S.P.A.
Comune: MILANO
Codice Fiscale: 02908570043
Forma Giuridica : SOCIETA' PER AZIONI
Codice Ateco : 620909
Settore : SERVIZI

Artexe

Modello di Business

Prodotti proprietari (licenze e canoni ricorrenti) Aziende sanitarie pubbliche e private

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il successo di Artexe si basa su solide conoscenze nell’analisi semantica dei dati non strutturati, nei modelli di governance dei sistemi organizzativi articolati, nella analisi dei dati, nelle competenze specifiche nel campo della sanità. Tutto per fornire soluzioni tecnologiche funzionali, per analizzare e usare al meglio grandissime quantità di dati spesso sensibili, per offrire supporti decisivi alle dirigenze nelle organizzazioni complesse. Artexe supporta la digitalizzazione dei percorsi di patient journey consentendo di ridurre le attese, accogliere i pazienti e seguirli in ogni passaggio con efficienza e migliorando così il lavoro e l’immagine del servizio.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
5M-10M euro
F

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
50-249 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

E
classe di capitale
100K-250K euro
6

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente