L'innovazione nel territorio

Amg

AMG è stata costituita per sviluppare l’ecosistema digitale We4Guest, progettato per assecondare le recenti e numerose istanze provenienti dal settore ricettivo ed alberghiero che manifesta marcati segnali di insofferenza nei confronti delle onerose fee di intermediazione applicate dalle OTA e nei confronti delle dinamiche ad esse sottese che impediscono una gestione diretta della clientela e della brand reputation impedendo, di fatto, lo sviluppo di meccanismi di fidelizzazione e riducendo le marginalità derivanti dalle attività imprenditoriali. Il progetto nasce da un processo di validazione iniziato nel 2017 con la vittoria del contest “MIR in Tourism”, evento per le idee innovative in campo turistico, organizzato dall’Incubatore di imprese dell’Università di Torino 2i3T e “Startup Discoveries” presso l’acceleratore di startup di Lisbona. Tra il 2019 ed il 2020 We4Guest, inserito nell’albo delle 100 Avanguardie Territoriali Italiane, è stato promosso nell’ambito dell’iniziativa “Leading Digital Transformation”. Il know-how e la rete di contatti sviluppati, ci ha consentito di attuare un test di mercato della versione beta, che ha evidenziato un elevato livello di gradimento. Nel breve termine l’obiettivo sarà monetizzare l’asset intangibile nel mercato di riferimento nazionale per poi valorizzare le potenzialità di scalabilità della piattaforma in ambito internazionale. Il principale fattore critico di successo è rappresentato dal corretto confezionamento di marketing e comunicazione di tale avanzato sistema digitale in modo da poter cogliere al meglio le opportunità di business considerando che il mercato ricettivo italiano è composto nella maggior parte dei casi da piccole imprese molto spesso a conduzione familiare che presentano un’alta asimmetria informativa.

Concorrenza

Il mercato di riferimento ICT è quello delle digital solutions and web automation solutions destinate prevalentemente agli operatori della ricettività (hotel, case vacanza e ristoranti). Tale mercato si trova in una fase iniziale del proprio ciclo di vita e prevede ampi spazi di sviluppo e significative potenzialità, essendo al momento presidiato da operatori i quali pur offrendo prodotti mediamente buoni risultano dotati di una scarsa conoscenza delle dinamiche che regolano gli ambiti turistici. Operatori rappresentati, per lo più, da software house o internet provider che hanno arricchito la propria offerta intercettando tali nuove istanze. Rispetto ai Competitor, AMG svolge, principalmente, attività di consulenza strategica e digitale in ambito turistico, e progettazione di prodotti digitali correlati. In particolare, forniamo consulenza in ambito di Hotel Consulting nelle attività di revenue management e hospitality design; Destination Management nelle attività di creazione di rete turistica interconnessa, progettazione di prodotti innovativi, marketing di destinazione, commercializzazione sui canali target ed analisi performance. I nostri prodotti/servizi sono unici in quanto progettati in base alle esigenze dei clienti e del mercato di cui abbiamo una profonda conoscenza. La nostra Suite digitale è scalabile e personalizzabile all’infinito grazie alla potente infrastruttura cloud.
Settore: SERVIZI

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup

Costituzione Impresa : 01/03/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 01/03/2019
Denominazione:
AMG S.R.L.
Comune: TORINO
Codice Fiscale: 12066830014
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore : SERVIZI

Amg

Modello di Business

Il modello di revenue da noi adottato per l’ecosistema We4Guest, offerto a strutture ricettive e ristoratori nella versione dedicata, è di subscription mensile con legame contrattuale minimo annuale e rinnovo automatico. Si aggiungono a tali revenue le consulenze a privati e Pubbliche amministrazioni.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi D000014655 proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il tool che abbiamo progettato e che intendiamo sviluppare e potenziare prevede l’adozione di nuove tecnologie nell’ambito di riferimento e si pone come prodotto migliorativo rispetto alle soluzioni presenti sul mercato anche per il suo approccio olistico e per le infinite possibilità di personalizzazione e scalabilità, risultando, pertanto, in grado di intercettare una maggiore quota di utenza proprio per le sue caratteristiche di innovazione, completezza e versatilità nell’utilizzo.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

ND
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente